LA SICUREZZA IN PISTA
Altro

LA SICUREZZA IN PISTA

In un'epoca dove spesso a farla da padrone è lo spettacolo (e citando anche una famosa canzone.... "show must go on") spesso si tende a rendere eroi personaggi che...
Leggi tutto
LA SMARTPOOL
Altro Il mio lavoro ingegneria

LA SMARTPOOL

La Smartpool (o piscina autosufficiente) è un progetto speciale realizzato in occasione di Forum Piscine 2020 a Bologna e coordinata dal collega Ing. Mario Giovannoni che ha permesso all'azienda...
Leggi tutto
CONTROLLO DELLA COPERTURA
Il mio lavoro Informatica ingegneria

CONTROLLO DELLA COPERTURA

L'azionamento della copertura è gestito da un motore elettrico: azionando un interruttore a seconda di come si preme il tasto, il motore inizierà a funzionare e il suo asse...
Leggi tutto
L’IMPORTANZA DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Altro

L’IMPORTANZA DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

Normalmente non scrivo mai di quello che faccio come volontario in ambulanza (Fai del bene e scordatelo, fai del male e pensaci) ma ogni tanto mi sembra giusto parlare...
Leggi tutto
LA SICUREZZA DELLE COPERTURE
Il mio lavoro ingegneria

LA SICUREZZA DELLE COPERTURE

Un breve articolo che avevo scritto e pubblicato su PISCINE OGGI anno XLVII n.188 (ottobre-dicembre 2019)
Leggi tutto
ACCIAIO INOX E CORROSIONE
Il mio lavoro ingegneria

ACCIAIO INOX E CORROSIONE

Uno dei materiali che tende a resistere a corrosione è l'acciaio inox (definito come acciaio con almeno il 10% di cromo). L'aggiunta di cromo provoca la passivazione (formazione di...
Leggi tutto
RICORDI…
Altro Il mio lavoro ingegneria

RICORDI…

Esattamente 4 anni fa ero in un'altra azienda, periodo prima di Pasqua e necessità secondo il progetto KAIZEN (magari in futuro scriverò un post su cos'è il kaizen ma...
Leggi tutto
PROTEGGERSI DALLA CORROSIONE
Il mio lavoro ingegneria

PROTEGGERSI DALLA CORROSIONE

Spiegato il fenomeno della corrosione e le varie tipologie di corrosione la domanda è: come ci si può proteggere? Per minimizzare i fenomeni di corrosione si opera in uno...
Leggi tutto
LA MACCHINA VIRTUALE
Informatica

LA MACCHINA VIRTUALE

Nella sezione sui miei interessi ho scritto che ho realizzato questo dito su una macchina virtuale. Ma cos'è realmente una macchina virtuale? Partiamo dal fatto che per esistere una...
Leggi tutto
TIPI DI CORROSIONE
Il mio lavoro ingegneria

TIPI DI CORROSIONE

CORROSIONE INTERGRANULARE Detta anche “corrosione intercristallina” si verifica ai bordi dei grani cristallini che hanno subito un trattamento di “sensibilizzazione” (il riscaldamento del materiale che senza provocare cambiamenti di...
Leggi tutto
IL FENOMENO DELLA CORROSIONE
Il mio lavoro ingegneria

IL FENOMENO DELLA CORROSIONE

La corrosione è un processo di natura elettrochimica lento, irreversibile ma soprattutto continuo di tutti i materiali che va a peggiorare le caratteristiche del materiale stesso fino a provocarne...
Leggi tutto
GESTIRE LA STAMPA 3D DA REMOTO
Informatica Raspberry Stampa 3D

GESTIRE LA STAMPA 3D DA REMOTO

A volte quello che devo stampare può avere una durata molto breve (per esempio un Marvin benchmark) ma a volte, se la complessità è elevata, possono servire svariate ore....
Leggi tutto
OFFICE365 E SFARFALLIO DELLO SCHERMO
Informatica

OFFICE365 E SFARFALLIO DELLO SCHERMO

Credo che nulla possa essere più fastidioso di avere uno schermo che da problemi di visualizzazione mentre si lavora... e all'improvviso oggi Office365 ha iniziato ad avere strani sfarfallii...
Leggi tutto
MAI SMETTERE DI SOGNARE…
Altro

MAI SMETTERE DI SOGNARE…

Ovviamente il mio portafogli non me lo permette ma perché non provare a partecipare a un concorso dove, con un po' (tanta!) fortuna si può vincere un viaggio sulla...
Leggi tutto
L’UMARELL…
Stampa 3D

L’UMARELL…

"Pensionato che si aggira per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che si...
Leggi tutto
EAR SAVER PERSONALIZZATI
Stampa 3D

EAR SAVER PERSONALIZZATI

" "Ciao Federico! Scusami se ti disturbo… oggi ero in sede e ho preso uno dei tuoi cosini per le mascherine: sono fantastici! Ovviamente l’ho provato solo oggi ma...
Leggi tutto
IL PRIMO SKETCH
Arduino

IL PRIMO SKETCH

Proviamo a scrivere adesso il primo programma, la cui utilità è pari a zero ma didatticamente ci serve per capire come funziona la programmazione. Prima di tutto andiamo a...
Leggi tutto
SEGNALE ANALOGICO O DIGITALE?
Altro

SEGNALE ANALOGICO O DIGITALE?

La scheda presenta degli ingressi Analogici (da A0 a A5) e degli ingressi Digitali (da 0 a 13). Ma che differenza c'è tra segnali analogici e digitali? Prendiamo una...
Leggi tutto
ARDUINO YUN
Arduino

ARDUINO YUN

Anni fa mi ero interessato a questa schedina, cercherò ora di riassumere qualche mia esperienza (ricordo a chi legge che non mi ritengo un esperto di elettronica e di...
Leggi tutto
Senza categoria

Ciao mondo!

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!
Leggi tutto